
Buongiorno, proviamo molto dolore per tutto quello che sta accadendo e raccomandiamo anche noi di stare a casa, consapevoli che non si può fare altro per contribuire a contenere il contagio dell’influenza CODIV-19 e le enormi difficoltà che comporta nella persona contagiata e nella rete sociale.
Nel rispetto della vita continuiamo a coltivare quindi la pazienza in un atteggiamento di mindfulness che contempli la respirazione. La respirazione potrebbe essere il "nostro pronto soccorso" per calmarci e/o sintonizzarci con le nostre emozioni del momento. Proviamo a crearci una "zona rossa" della casa dove sederci in modo dignitoso con le spalle erette ma non rigide, le mani appoggiate delicatamente sulle nostre cosce. Potete eventualmente fare questa breve meditazione anche camminando.
1. Cominciamo a inspirare dolcemente e normalmente partendo dall’addome, per tre volte;
2. Al quarto respiro prolungate consapevolmente l’inspirazione e facciamo una lunga inspirazione;
3. Seguiamo il respiro attentamente e i suoi movimenti dell’addome e dei polmoni. L’aria che entra, l’aria che esce; Seguiamo il ritmo dall’inizio alla fine.
4. Fatelo secondo i vostri tempi (5, 6, 7,.....volte) e poi riprendete a respirare normalmente.
Ricordate di conservare durante la meditazione un mezzo sorriso attiva il Sistema Nervoso Parasimpatico.
Vivete la giornata secondo le vostre inclinazioni!!!